Recupero naturalistico-ambientale: modifiche
Apportate modifiche e integrazioni sul bando che prevede di sostenere il recupero straordinario di aree montane e collinari abbandonate originariamente gestite a prato e pascolo e ora interessate da fenomeni di degrado che limitano la presenza di flora spontanea e favoriscono l’avanzamento del bosco.
La regione Veneto ha apportato modifiche e integrazioni agli indirizzi procedurali generali e al bando a valere sulla Misura 4.4.1 - Recupero naturalistico-ambientale e riqualificazione paesaggistica di spazi aperti montani e collinari abbandonati e degradati del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Per il presente tipo di intervento, l’importo a bando è pari a 4.500.000 di euro. Per agevolare la lettura è stato ripubblicato il testo coordinato del bando contenente nel quale sono state inserite le note per evidenziare i meri adeguamenti di dizione o procedurali. L’intervento propone una attività una tantum di recupero naturalistico straordinario di aree montane e collinari abbandonate, originariamente gestite a prato e pascolo, ora interessate da fenomeni di degrado del cotico erboso da parte di specie aliene, velenose, spinescenti, poco o per nulla appetite anche dagli animali selvatici, che limitano il permanere delle essenze floristiche caratteristiche dei luoghi e assecondano l’avanzamento del bosco Tale intervento si applica anche in attuazione del bando di finanziamento dei Gruppi Operativi (Tipo di intervento 16.1.1). Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti proponenti e