Investimenti in nuove tecnologie silvicole: scattano i termini
Riaprono i termini per accedere al bando che prevede l'ammodernamento delle strutture e delle dotazioni di produzione e trasformazione nel settore forestale, per l’introduzione di nuove tecnologie e processi di lavorazione al fine di aumentare il valore patrimoniale delle aziende e ridurre i costi di produzione e di prima lavorazione del legno.
La Regione Abruzzo ha fissato i termini per accedere al nuovo bando a valere sull'intervento sull'intervento 8.6.1 Investimenti in nuove tecnologie silvicole con approccio individuale del PSR 2014-2020. La tipologia di intervento prevede l’ammodernamento delle strutture e delle dotazioni di produzione e trasformazione nel settore forestale, l’introduzione di nuove tecnologie e processi di lavorazione al fine di aumentare il valore patrimoniale delle aziende e ridurre i costi di produzione e di prima lavorazione del legno. Possono presentare domanda di aiuto per beneficiare dei contributi: imprese forestali e agro-forestali singole e associate cooperative e consorzi forestali proprietari, titolari e gestori di territori agro silvo-paslorali, singoli o associati PMI. Tali beneficiari possono accedere alla misura esclusivamente per la realizzazione di interventi inerenti la trasformazione preindustriale di assortimenti legnosi e non legnosi, a condizione che acquisiscano direttamente la materia prima dai soggetti prima elencati. Sono esclusi gli Enti Pubblici e le loro associazioni Nell’ambito della presente sottomisura sono ammissibili i seguenti interventi: a) Interventi di primo trattamento in foresta dei prodotti legnosi