L'articolo è stato letto 1338 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetto integrato educativo, formativo e di socializzazione, posticipati termini di apertura

Slitta al 31 gennaio l'apertura del bando che prevedere la realizzazione di un progetto sperimentale integrato ricomprendente attività educative, formative e di aggregazione in favore dei ragazzi in difficoltà al fine di favorirne la crescita culturale, educativa, relazionale anche attraverso il ricorso ad un approccio quanto più possibile integrato, che metta insieme la dimensione sociale, educativa e psicologica.

La Regione Lazio, al fine di consentire le operazioni di adeguamento del sistema informativo che interesseranno anche la gestione della procedura telematica di presentazione delle proposte progettuali, ha ritenuto opportuno posticipare i termini di apertura dell'avviso "Sperimentazione di un Progetto integrato educativo, formativo e di socializzazione per ragazzi" inserito all'interno dell'azione cardine Percorsi di formazione finalizzati all'occupabilità con sostegno al reddito, rivolti anche a soggetti in particolari condizioni di fragilità" e finanziato con risorse del POR-FSE. L'obiettivo è quello di favorire la promozione di percorsi e opportunità di sostegno e accompagnamento educativi nei confronti dei giovani in condizioni di disagio e/o marginalità, con una specifica attenzione alle diverse fasi del "ciclo di vita " in cui si inseriscono allo scopo di fornire ai loro strumenti che possano favorirne l'inserimento sociale, agevolandone la permanenza nei sistemi di istruzione e formazione nonché l'avviamento al mondo del lavoro attraverso l'acquisizione di competenze e professionalità. Destinatari degli interventi sono i giovani, provenienti da famiglie a rischio di devianza con età compresa fra gli 11 e i 21 anni in situazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua