Progetto Brain Back: contributi agli emigrati: riaperti i termini
Riaprono i termini per presentare la domanda di contributi agli emigrati, domiciliati e/o residenti all'estero alla data del 4 gennaio 2017, di origine umbra per nascita, per discendenza o per residenza ovvero coloro che hanno conseguito il titolo di laurea o di dottorato presso l'Università degli Studi di Perugia o presso l'Università per Stranieri di Perugia, che abbiano maturato un periodo di permanenza all'estero, per motivi di studio e/o lavoro dipendente o autonomo, non inferiore a 24 mesi e che avviino, entro 60 giorni di calendario dalla data di assegnazione del contributo, un'attività d'impresa con sede legale ed operativa in Umbria e che operi in uno dei settori individuati dalla RIS3: Scienze della vita, Agrifood, Chimica verde, Fabbrica intelligente/Aerospazio, Energia.
La Regione Umbria, nell’ambito del progetto Brain Back Umbria, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando fino al 31 dicembre 2019, "Concorso di idee imprenditoriali finalizzato a favorire il rientro degli/delle emigratile umbri/e nel territorio regionale attraverso lo start up d’impresa", a valere sul POR FESR 2014-2020, Asse I Azione 1.3.1."Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca", con il quale intende valorizzare le esperienze di studio e/o di lavoro degli/delle umbri/e all’estero, agevolandone il rientro nella regione al fine di avviare un’attività d’impresa in Umbria dall'alto valore aggiunto e così incidere positivamente sul dinamismo dell’economia del territorio. Inoltre vengono modificate le modalità di presentazione delle domande, con l’eliminazione dei requisiti di possesso della Posta Elettronica Certificata e della firma digitale in quanto gli umbri emigrati all’estero, ai quali è rivolto il bando, difficilmente sono in possesso di siffatti strumenti informatici. In tal senso, l'avviso finanzia un'azione rivolta a