L'articolo è stato letto 887 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione turistica dei Borghi

Contributi per la realizzazione da parte dei Comuni, in forma singola o associata, di progetti integrati, destinati alla valorizzazione dei Borghi del Lazio attraverso un insieme di attività turistico-promozionali coordinate, rivolte a promuovere e incentivare la domanda turistica nazionale e internazionale, migliorando l'offerta e l'accoglienza del territorio, anche in un'ottica di destagionalizzazione del turismo.

La Regione Lazio ha pubblicato l'avviso pubblico dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei Borghi del Lazio ed è rivolto ai Comuni del Lazio, in forma singola o associata per stimolare le proposte progettuali che provengono direttamente dai territori interessati. Le risorse finanziarie sono pari a € 1.600.000,00. Al di là delle dimensioni fisico-territoriali e/o del numero degli abitanti, per Borgo si intende generalmente un centro o nucleo storico, dotato di una struttura urbanistica e insediativa compatta e ben definita, nonché di identità urbana. Il Borgo è prevalentemente caratterizzato dalla presenza di una o più emergenze architettoniche e monumenti (castello/palazzo, chiesa/cattedrale, mura e porte urbane, preesistenze storiche, ecc.) e di spazi pubblici di relazione (piazza principale, corso, rete dei percorsi interni, parco urbano, ecc.), nonché da un'edilizia residenziale minore, che rispecchia le tradizioni costruttive e i materiali dei luoghi. Il Borgo, in quanto tale, è un luogo e un insediamento, più o meno conosciuto, spesso lontano da città e centri urbani maggiori, che vive in una dimensione legata al passato ed è generalmente immerso nel paesaggio tipico della zona. Al Borgo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua