Internazionalizzazione, stop domande PMI in forma singola
Disposta la chiusura dello sportello, limitatamente alle richieste di Imprese in forma singole, per l'acceso al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione che prevedano attività di cooperazione industriale, commerciale e di esportazione, attività promozionali e fieristiche, l'acquisizione di servizi specialistici per l'internazionalizzazione e interventi di sostegno alla qualità e tipicità dei prodotti e servizi regionali portati sui mercati esteri. Lo sportello resta aperto per le richieste da parte di Aggregazioni Temporanee fino alla scadenza prevista di sei mesi.
La Regione Lazio ha disposto che dalle ore 12:00 del 4 aprile 2017 le imprese in forma singola non possono più presentare domande per il bando a valere sull'Azione 3.4.1 "Progetti di promozione dell’export destinate a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale", Sub-Azione "Strumenti per l'internazionalizzazione del sistema produttivo". Lo sportello resta aperto per le richieste da parte di Aggregazioni Temporanee fino alla scadenza prevista di sei mesi. La dotazione finanziaria ammonta a € 5.000.000,00 euro. Il 50% della dotazione finanziaria è riservata ai progetti presentati da Aggregazioni Temporanee. Decorsi sei mesi dalla data di apertura dello sportello, le risorse eventualmente residue saranno rese disponibili indistintamente per le PMI in forma singola e per le Aggregazioni Temporanee. Attraverso questo bando si intende rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per Progetti di internazionalizzazione realizzati da PMI, in forma singola e associata, rappresentative dei comparti e settori regionali, prioritariamente quelli ricadenti nelle aree di della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale. I Progetti