Innovatori in azienda: assegni di ricerca
Sostenere l’occupabilità dei giovani ricercatori attraverso la realizzazione di tutta una serie di interventi finalizzati ad amplificare gli esiti della ricerca e facilitare l’inserimento dei ricercatori coinvolti nel tessuto imprenditoriale, anche in forma autonoma.
La Regione Veneto ha pubblicato un avviso per la presentazione di proposte progettuali che hanno lo scopo di contribuire alla trasformazione delle imprese venete, creando contestualmente occasioni di lavoro di qualità per i giovani ricercatori degli atenei/centri di ricerca del territorio, attraverso il finanziamento di assegni di ricerca su tematiche considerate di rilevanza strategica a livello regionale (es. meccanica, industria alimentare, patrimonio e produzione artistica, cultura materiale, diffusione contenuti culturali, turismo, ecc.) e rientranti all’interno delle quattro aree di specializzazione intelligente individuati dalla Regione del Veneto nell’ambito della "Smart Specialization Strategy" : Smart Agrifood; Sustainable Living; Smart Manufacturing; Creative Industries. I fondi stanziati sul Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 in sinergia con il Fondo Europeo di sviluppo regionale - Asse I Occupabilità - "La ricerca a sostegno della trasformazione aziendale - Innovatori in azienda" ammontano complessivamente a € 4.500.000,00. Possono presentare progetti: Gli Atenei, gli Enti e le Istituzioni contemplati dall’art. 22 della Legge n. 240 del 30 dicembre 2010, accreditati dalla Regione del Veneto