Centri famiglia: prorogati i termini
Slittano i termini del bando per la realizzazione di luoghi di aggregazione ed erogazione di servizi per i nuclei familiari, strutture di supporto ai servizi sociali dei Comuni e dei Distretti socio-assistenziali. Ogni Centro potrà ospitare una equipe multiprofessionale (assistente sociale, psicologo, educatore professionale) in grado di erogare direttamente i servizi e formare e sviluppare maggiori competenze nei Distretti socio-assistenziali. Possono presentare progetti i Distretti socio-sanitari e Roma Capitale e/o le sue articolazioni amministrative (Municipi) obbligatoriamente in partnership con soggetti del terzo settore.
La Regione Lazio ha prorogato i termini a valere sull'avviso pubblico per l'accesso ai contributi regionali finalizzati alla realizzazione dei Centri famiglia stanziando un importo complessivo di € 800.370,34. La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi è stata prorogata di 30 GIORNI dalla data di scadenza precedentemente fissata al 28 aprile 2017. Per "Centro famiglia" si intende: un luogo fisico messo a disposizione dall’ente beneficiario, in cui siano erogati servizi sociali rivolti alle famiglie e alla comunità e che abbia le seguenti caratteristiche: che sappia accogliere le famiglie, aggregarle, aiutarle; che, in una logica di welfare community, sappia valorizzare la risorsa famiglia, rispondendo ai bisogni delle famiglie più fragili Deve essere un luogo di prossimità per le famiglie e di supporto in particolare degli ambiti socio assistenziali, un centro capace di erogare servizi sociali, ed essere: un punto di accoglienza, capace di dare informazioni e di orientare ai diritti e ai servizi; uno sportello di mediazione linguistica e culturale per l’accesso ai servizi e ai diritti per le famiglie migranti; uno spazio di mediazione familiare e di supporto alla genitorialità; un luogo di prevenzione