Contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo
Promuovere e sostenere azioni di rilevazione, prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, finalizzate a tutelare l’integrità psico-fisica dei minori, prevenire il rischio del verificarsi di episodi di bullismo nell’età dell’infanzia e dell'adolescenza e, parallelamente, diffondere la riflessione sulle tematiche della sicurezza on-line per garantire un uso consapevole e corretto della Rete.
La Regione Lazio ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle proposte progettuali “Piano di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo”. Verranno finanziati progetti, caratterizzati da un approccio multidisciplinare, volti dunque a tutelare il processo di sviluppo educativo, psicologico e sociale dei bambini e degli adolescenti, alla diffusione della cultura della legalità, all’utilizzo consapevole degli strumenti informatici e della rete, soprattutto in ambiente scolastico. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari I Soggetti che potranno presentare proposte sono: a) i comuni singoli o associati; b) i municipi e gli altri enti locali; c) le istituzioni scolastiche; d) le aziende sanitarie locali; e) le associazioni e le organizzazioni con certificata esperienza, iscritte nel registro regionale di cui all’articolo 9 della legge regionale 1 settembre 1999, n. 22 e successive modifiche; f) le associazioni e le organizzazioni con certificata esperienza, iscritte nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato di cui all’articolo