Sviluppo locale delle aree di pesca, stabiliti termini
Avviata la Selezione dei Gruppi di Azione locale nel settore della pesca (FLAG) e delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD). I FLAG già costituiti in partenariato, possono presentare le proposte di piano di azione per lo sviluppo sostenibile delle aree di pesca e acquacoltura e di tutta la filiera ittica regionale entro il 22 febbraio 2017. Inoltre, entro il 2 febbraio, può essere presentata manifestazione di interesse all'erogazione di un sostegno preparatorio a copertura dei costi di elaborazione della strategia di sviluppo locale. Tale sostegno potrà essere assegnato esclusivamente alle strategie che verranno ritenute ammissibili.
La Regione Calabria ha pubblicato l'avviso per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo - CLLD finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca (FEAMP) 2014/2020. - Aree territoriali Tirreno 2 e Ionio 2. Con tale bando si intende sostenere il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato nella messa a punto delle strategie di sviluppo del comparto, attraverso: la selezione dei Gruppi di azione locale del settore della pesca (FLAG - Fisheries Local Action Group) e delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD - Community Led Local Development), l'erogazione del sostegno preparatorio. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell'avviso, con l'indicazione dei soggetti beneficiari, delle condizioni per l'ammissibilità e dei costi finanziabili nell'ambito della CLLD. Soggetti richiedenti/beneficiari I FLAG ammessi all'aiuto devono essere già costituiti in partenariato. Beneficiari del bando sono, dunque, i gruppi di azione locale del settore, e cioè partenariati composti da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati dei