L'articolo è stato letto 618 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Strutture e servizi per la prima infanzia

Prorogati i termini per accedere al bando per la definizione e sperimentazione di servizi innovativi e integrativi per la prima infanzia, nei Comuni non coperti da altri servizi o dove questi siano particolarmente deboli.

La Regione Molise ha fornito chiarimenti sul bando, emanato in attuazione all'Azione 3 "Definizione e sperimentazione di servizi innovativi e integrativi per la prima infanzia, nei Comuni non coperti da altri servizi o dove questi siano particolarmente deboli" del Piano  di Azione tematico riferito all'Obiettivo di Servizio "Servizi di cura per l'infanzia", che prevede uno stanziando di euro 527.927,00. I chiarimenti sono riconducibili alla verifica dei criteri di ammissibilità, viene pertanto chiarito che: la dicitura “dove i servizi per la prima infanzia risultino particolarmente deboli e a rischio interruzione”: si intende come quei Comuni dove nell’anno educativo 2015/2016 e/o in quello in corso risulti autorizzato e/o attivo un servizio educativo per la prima infanzia (asilo nido, micronido e “Sezione Primavera”), sia esso a titolarità pubblica o privata, e a prescindere dalla forma di gestione adottata, che abbia un numero di bambini –di età compresa tra 3 a 36 mesi – iscritti non superiore a 9 e non inferiore al numero minimo previsto per ciascun servizio dalla Delibera di Giunta Regionale n.59 del 10.02.2015 di approvazione del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 13 del 6 Maggio 2014 di

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua