L'articolo è stato letto 1064 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sviluppo del settore agro-forestale

Pubblicato il secondo bando, rivolto agli Enti Pubblici e ai soggetti di diritto pubblico, ai Consorzi forestali, ai soggetti privati gestori di strade agro-silvo-pastorali di uso collettivo dichiarate di pubblica utilità, che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di infrastrutture destinate a incrementare e migliorare la rete viaria di accesso alle superfici forestali nelle zone montane e collinari.

La regione Lombardia ha pubblicato il secondo bando per la presentazione delle domande relative all’Operazione 4.3.01 «Infrastrutture destinate allo sviluppo del settore agro-forestale» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 stanziando € 11.000.000,00. Nell’ambito di tale dotazione è garantita una riserva fino alla concorrenza di € 800.000 per le domande presentate da soggetti che realizzano gli interventi prevalentemente (riferita alla lunghezza del tracciato da realizzare o da sistemare) nei Comuni ricompresi nelle aree interne: Alta Valtellina: Comuni di Bormio, Sondalo, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva. Valchiavenna: Comuni di Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Menarola, Mese, Novate Mezzola, Prata Camportaccio, Piuro, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna. Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese: Comuni di Bagnaria, Borgoratto Mormorolo, Brallo di Pregola, Fortunago, Menconico, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Romagnese, Ruino, Santa Margherita di Staffora, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Zavattarello. Alto Lago di Como e Valli del Lario: Comuni di Cremia, Domaso, Dongo, Dosso del Liro, Garzeno, Gera Lario, Livo, Montemezzo, Musso, Peglio, Pianello del Lario, Sorico,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua