Sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi bancaria
Le piccole e medie imprese che abbiano subito, tra il 1 gennaio 2014 e il 31 dicembre 2016, una rilevante diminuzione del merito creditizio causata dalla svalutazione delle azioni relative all'acquisto di prodotti finanziari emessi dalle banche potranno riassicurare il credito concesso.
Attivata una nuova linea di intervento per favorire l'accesso al credito delle imprese danneggiate dalla crisi bancaria nell'ambito delle "Operazioni di riassicurazione del credito a valere sul Fondo regionale di garanzia e controgaranzia gestito da Veneto Sviluppo S.p.A.. L'intervento agevolativo ha carattere urgente e temporaneo con validità fino al 31 dicembre 2017. Alla presente Linea di intervento, che riveste carattere di eccezionalità, è riservato un plafond di euro 5 milioni. Possono beneficiare della presente linea di intervento le imprese che, alla data di presentazione della domanda di Riassicurazione da parte del Garante al Gestore, soddisfino tutte le seguenti condizioni: a) siano in possesso dei requisiti soggettivi previsti dall'articolo 4 dell’Allegato A alla Deliberazione della Giunta regionale n. 903 del 4 giugno 2013, ovvero: che rientrino nei parametri di cui all’Allegato I del Regolamento CE n. 800/2008 (“definizione di PMI”); iscritte ai pubblici registri pertinenti; aventi sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della Regione del Veneto; operanti in tutti i settori, fatta eccezione per i casi di esclusione individuati dal Regolamento de minimis; per le quali non sussistano cause di decadenza, di sospensione