L'articolo è stato letto 853 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per edifici scolastici

Contributi agli Enti locali, proprietari di edifici sedi di istituzioni scolastiche statali dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado per la realizzazione di interventi volti alla conservazione del patrimonio esistente.

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica volti alla conservazione del patrimonio esistente. Lo stanziamento finanziario complessivo messo a disposizione per la presente finalità ammonta a 9.000.000,00 euro utilizzando le risorse presenti nel Fondo per l'Edilizia Scolastica. Di seguito si riportano i contenuti essenziali, con l'indicazione degli interventi attivabili, le condizioni per l'ammissibilità e dei costi finanziabili: Beneficiari Possono presentare la proposta di intervento gli Enti locali, proprietari di edifici sedi di istituzioni scolastiche statali dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Progetti finanziabili Le tipologie di intervento sono quelle finalizzate agli interventi volti alla conservazione del patrimonio esistente: ristrutturazioni per adeguamento alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza; interventi di adeguamento alle norme di agibilità degli edifici e abbattimento delle barriere architettoniche; interventi di adattamento o riadattamento di spazi interni, senza aumenti di cubatura, a seguito di incremento del numero degli allievi; interventi volti alla eliminazione dell'amianto. Spese ammissibili Sono ammissibili a contributo regionale le spese,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua