Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura
Prorogati ulteriormente i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro e all'innovazione dei processi produttivi.
La Regione Veneto ha prorogato al 15 luglio 2020 i termini per accedere al bando emanato sulla Misura 5.69 Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Inoltre vengono elevate le risorse con ulteriori euro 3.500.000,00, portando lo stanziamento complessivo della misura ad euro 4.250.000,00= La misura promuove la competitività delle aziende che operano nel settore della trasformazione attraverso la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro. Si prevede di innovare sia le strutture che i processi produttivi e, al contempo, la possibilità di lavorare sottoprodotti derivanti da attività di trasformazione principale, di prodotti dell'acquacoltura biologica, conformemente agli articoli 6 e 7 del Reg (CE) n. 834/2007, di prodotti provenienti da catture commerciali che non possono essere destinate al consumo umano. Inoltre sono previsti investimenti che consentono di produrre prodotti nuovi o migliorati, che portano processi nuovi o migliorati o sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati. Di seguito