Acque interne: ridurre l'impatto delle attività di pesca sull'ambiente
Slittano al 1 ottobre i termini per accedere al band finalizzato a ridurre l’impatto della pesca sulle acque interne, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti nelle acque interne e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche vive delle acque interne.
La Regione Veneto ha ridefinito i termini per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando della Misura 1.44 Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne - Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente e adeguamento della pesca alla protezione della specie a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 100.000,00. La Misura è volta a tutelare l'ambiente ed a promuovere l'uso efficiente delle risorse in linea con l’Obiettivo Tematico 6. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente delle acque interne, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche vive conformemente all’approccio precauzionale previsto dal Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020. L’intento è quello di ricostituire e mantenere le popolazioni delle specie pescate al di sopra di livelli in grado di produrre il rendimento massimo sostenibile. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità