L'articolo è stato letto 566 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Azioni volte a contrastare il gioco d'azzardo patologico

Stanziati 2 milioni di euro per finanziare i progetti di contrasto al gioco d’azzardo patologico che i Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane intendono sviluppare sul proprio territorio.

La Regione Lombardia ha pubblicato il nuovo bando per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico . Per il biennio 2017-2018 sono state individuate complessivamente risorse per € 2.000.000,00. Obiettivo generale è quello di sviluppare sinergie e costruire reti territoriali, sperimentare e consolidare azioni significative nel territorio lombardo al fine di tutelare le fasce deboli della popolazione e tutti coloro che con il gioco rischiano affetti, relazioni, lavoro, oltre nei casi estremi, in cui sviluppano una vera e propria dipendenza patologica. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle linee di finanziamento e alle modalità di concessione dei contributi: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi i Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità Montane, che agiranno in qualità di titolari e responsabili dei progetti che potranno sviluppare in forma singola o aggregata con altri partner. Potenziali Partner: Comuni Unioni di Comuni Comunità Montane Aree vaste territoriali - Province/Città Metropolitana Aziende Speciali Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) Enti accreditati per i servizi nell’area

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua