Aiuti agli investimenti nel settore vitivinicolo, slittano i termini
Prorogati i termini per la presentazione della domanda di contributi destinati ai produttori di vino per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa. Considerata l'esigua disponibilità di fondi la misura potrà essere attivata a favore di investimenti/progetti biennali, con scadenza per la realizzazione dei lavori fissato al 31 luglio 2018.
La Regione Lazio ha prorogato i termini a valere sull'avviso che disciplina le modalità per l'accesso all'aiuto comunitario relativo alla misura Investimenti OCM vitivinicolo campagna 2016-2017 di cui all'art. 50 Reg. (UE) n. 1308/2013 all'art. 14 del Reg.(UE) n. 1150/2016 e art. 32 del Reg. Delegato (UE) 1149/2016. La dotazione per la presentazione di nuove domande a valere sull'annualità 2016/2017 è disponibile un plafond finanziario iniziale pari ad € 395.038,36. L'aiuto concesso è un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato e ad aumentarne la competitività e riguardano la produzione e/o la commercializzazione dei prodotti di cui all'allegato VII parte II del Reg. (UE) n. 1308/2013, ad esclusione dell'aceto di vino, anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l'efficienza globale nonché trattamenti sostenibili. Per la campagna vitivinicola 2016/2017 è possibile esclusivamente la presentazione di domanda di aiuto biennale per interventi da completarsi entro il 31 luglio