Luiss-Invitalia: al via il Master e il Polo di ricerca e formazione per il Mezzogiorno
La creazione di un Polo di ricerca e di alta formazione sulle tematiche delle politiche di sviluppo, con particolare riferimento al Mezzogiorno, da cui deriva la nascita del Laboratorio LUISS sul Mezzogiorno e un Master di secondo livello in “Economia e Politiche dello Sviluppo”. Sono questi i contenuti della partnership triennale tra l’Università Luiss Guido Carli e Invitalia presentati oggi a Villa Blanc, la nuova prestigiosa sede della LUISS Business School a Roma.
“Queste due iniziative sono state pensate per sostenere l’attività delle imprese locali, per promuovere il dialogo sociale e forme di partnership credibili e fruttuose nelle regioni del Sud, che non necessitano di interventi straordinari, ma di attenzioni concrete, utili a garantire la crescita nazionale” ha dichiarato la Presidente LUISS Emma Marcegaglia. Il progetto ha, infatti, l’obiettivo comune di alimentare il dibattito sul Mezzogiorno e contribuire ad individuare soluzioni in grado di rivitalizzare il sistema produttivo locale e aumentare i livelli di occupazioni nelle regioni del Sud. Diretto dal prof. Stefano Manzocchi, Direttore del Dipartimento di Economia e Finanza della LUISS, il Laboratorio LUISS sul Mezzogiorno - l’Osservatorio su Innovazione, Impresa e Sviluppo, approfondirà la ricerca sui temi dell’imprenditorialità e dello sviluppo economico del Meridione, mentre il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo, che si avvarrà del contributo scientifico del Laboratorio, fornirà ai giovani professionisti già in possesso di laurea Magistrale, una formazione completa e approfondita sugli strumenti e le metodologie più efficaci per la promozione e lo sviluppo economico