Incenti alle organizzazioni di produttori nel settore agricolo e forestale, slittano i termini
Prorogati al 15 giugno i termini al bando che stanzia un milione di euro per sostenere lo sviluppo dei canali di commercializzazione legati alla vendita diretta e alla filiera corta, sostenere la cooperazione tra i produttori locali e migliorare l’integrazione e l’efficienza della filiera tramite la costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori (OP) del settore agricolo e forestale.
La Regione Lazio, a causa di difficoltà tecniche riscontrate nell’inserimento telematico delle domande da parte di potenziali beneficiari, ha prorogato i termini al bando a valere sulla Sottomisura 9.1 "Avviamento di gruppi e organizzazioni di produttori nel settore agricolo/forestale" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. La misura 9 intende sostenere la costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori (OP) del settore agricolo e forestale, per il raggiungimento delle seguenti finalità: 1) Favorire lo sviluppo dei canali di commercializzazione legati alla vendita diretta e alla filiera corta; 2) Sostenere la cooperazione tra i produttori locali; 3) Migliorare l’integrazione e l’efficienza della filiera La misura si articola in un’unica sottomisura: 9.1 che è rivolta alle associazioni e organizzazioni di produttori di nuova costituzione, riconosciute dalle autorità competenti degli Stati membri, ai sensi del Reg. (UE) 1308/2013, a supporto dei primi anni di attività, quando devono essere sostenuti dei costi aggiuntivi e per il raggiungimento delle finalità suddette. Le associazioni e organizzazioni di produttori devono promuovere l’organizzazione della filiera alimentare, compresa