L'articolo è stato letto 820 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Internazionalizzazione delle reti di imprese

Pubblicato il bando rivolto alle aggregazioni di alemeno tre PMI riunite attraverso contratti di rete o consorzi e finalizzato a rafforzare la competitività, a favorire l'internazionalizzazione e la promozione dell'export. 

La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sull'Azione 3.3.1. "Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale" del POR FESR 2014-2020. Le risorse finanziarie disponibili ammontano ad € 1.000.000,00. Il bando intende favorire la realizzazione di progetti delle piccole e medie imprese (PMI), localizzate sul territorio regionale che si presentano in forma aggregata sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export, anche mediante azioni integrate volte a valorizzare le produzioni e il contesto territoriale di provenienza delle imprese aderenti all’aggregazione stessa. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le piccole e medie imprese (PMI), iscritte presso la Camera di Commercio di Perugia o Terni, organizzate in aggregazioni tramite una delle seguenti tipologie: Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto) e ATI, ATS e RTI; Reti di imprese con personalità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua