L'articolo è stato letto 795 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura: modifiche

Ripubblicata la modulistica del bando finalizzato a favorire la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull'ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro e all'innovazione dei processi produttivi.

La Regione Umbria ha ripubblicato la modulistica relativa al bando a valere sulla Misura 69: "Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura" del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). Le risorse disponibili ammontano ad € 285.249,67.  La ripubblicazione si è resa necessaria in quanto per mero errore materiale la precedente faceva riferimento alla misura 48, lett. c) del FEAMP.  Tutto il resto rimane invariato. La Misura mira a favorire il miglioramento dell'organizzazione di mercato dei settori della pesca e dell'acquacoltura e la promozione degli investimenti nel settore della trasformazione. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: le micro, piccole e medie imprese (PMI) che esercitano l'attività di pesca professionale e/o acquacoltura in forma singola o associata con codice ATECO 03 nonché le PMI che esercitano l'attività di lavorazione e conservazione del pesce con codice ATECO 10.2. Interventi ammissibili Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi che: contribuiscono a risparmiare energia

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua