Incentivi per la rimozione del cemento-amianto
Contributi agli Enti pubblici destinati a coprire, integralmente o parzialmente, i costi per l'esecuzione delle opere di rimozione di manufatti in cemento-amianto, fino ad un massimo, complessivamente di 15.000 euro per intervento.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Criteri e procedure per concessione ai comuni di contributi una tantum a fondo perduto per la rimozione del cemento-amianto esistente in pubblici edifici”. La dotazione finanziaria del bando è determinata nell'importo di € 300.000,00; La finalità del bando è di incentivare e facilitare l'attività di rimozione e smaltimento in sicurezza dell'amianto da parte dei cittadini lombardi, garantendo loro condizioni economicamente favorevoli, l'art. 30 della l.r. 19/14 dispone che "la Giunta regionale adotta, entro quattro mesi dall'entrata in vigore della legge regionale recante "Disposizioni per la razionalizzazione di interventi regionali negli ambiti istituzionale, economico, sanitario e territoriale''e sentite le rappresentanze degli enti locali, criteri secondo i quali i comuni, nell'ambito dei contratti di servizio stipulati per la raccolta dei rifiuti ovvero ricorrendo a specifiche convenzioni con aziende specializzate, attivano, anche in forma associata, appositi servizi per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto proveniente da utenze domestiche, anche eventualmente prodotto da autorimozione, in caso di limitate metrature, da parte dell'utente e con costi a carico del soggetto servito' E'