Infrastrutture pubbliche a servizio di aziende agricole e forestali
Nuovo bando a sostegno di interventi volti a ridurre gli svantaggi in cui operano le aziende agricole e forestali, quali la realizzazione o il miglioramento di strade interpoderali, infrastrutture per la captazione e distribuzione dell’acqua potabile e per le reti elettriche e termiche, il consolidamento dei terreni interessati da frane e a rischio di dissesto.
La Regione Molise ha pubblicato la terza edizione del bando sulla misura 4 - sottomisura 4.3 "Sostegno a investimenti nell'infrastruttura necessaria allo sviluppo, all'ammodernamento e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura" del PSR 2014-2020. La finalità del bando è quella di ridurre gli svantaggi in cui operano le aziende agricole in particolare quelle che avviano processi di diversificazione delle attività verso la trasformazione o i servizi agrituristici. Le problematiche sono principalmente ricollegabili a due categorie: le cattive condizioni delle viabilità interpoderali di collegamento delle aziende agricole alla rete di viabilità principale (con esclusione degli interventi di manutenzione ordinaria); la mancanza di infrastrutture per l'acqua potabile funzionali alle aziende agricole. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento attivate dalla misura: Beneficiari Enti locali, forme associative di EELL di cui al TUEL, possessori pubblici di superfici forestali e loro associazioni Interventi ammissibili L'intervento sosterrà le seguenti tipologie di investimenti: la realizzazione o rifacimento