L'articolo è stato letto 1016 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributo alle aziende vittime di mancati pagamenti: riaprono i termini

Dal 7 agosto riaprono i termini per la concessione di un contributo straordinario a supporto della liquidità di micro, piccole e medie imprese che sono entrate in crisi a causa del mancato pagamento da parte di altre aziende debitrici che devono rispondere in sede processuale dei reati di estorsione, truffa, insolvenza fraudolenta e false comunicazioni sociali.

La Regione Veneto, in considerazione del fatto che alcune imprese hanno manifestato interesse all'iniziativa regionale anche dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando destinato a favorire la stabilità e la solidità delle PMI che risultano potenzialmente in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti da parte di imprese debitrici attraverso operazioni di ripristino della liquidità. Il contributo è volto a sostenere le imprese che sono state gravemente danneggiate da comportamenti illeciti che hanno messo a rischio la continuità aziendale, in un quadro reso complicato dall’attuale congiuntura economica. Possono richiedere il contributo straordinario le PMI beneficiarie in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti: presentano una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa di mancati pagamenti da parte delle imprese debitrici. In particolare, si considerano in potenziale crisi di liquidità le PMI beneficiarie che presentano un rapporto non inferiore al venti per cento tra l’ammontare dei crediti non incassati nei confronti delle imprese debitrici

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua