Fare centro: rientro delle attività produttive nei centri storici, rettifica e proroga
Apportate modifiche e prorogati al 14 luglio i termini per accedere al bando pubblico per favorire progetti di trasferimento e avvio di nuove attività produttive per il ripopolamento dei centri storici e dei piccoli borghi dei Comuni del cratere danneggiati a seguito del sisma dell’Aquila dell’aprile 2009.
La Regione Abruzzo, a seguito dei numerosi contatti e telefonate pervenute alla Struttura di Front Office, ha ritenuto opportuno prorogare i termini di presentazione delle domande per la concessione di aiuti alle imprese "Fare centro – il rientro delle attività produttive nei centri storici" che prevede una dotazione finanziaria complessiva per il biennio 2017-2018, pari a 12 milioni di euro. Inoltre ha ritenuto necessario apportare al bando la conseguente modifica ed integrazione alle spese: vengono considerate ammissibili le spese di marketing, sostenute a far data dal 1° gennaio 2016, in quanto riconducibili alla categoria di spese di funzionamento, nella misura massima del 20% del totale della spesa ammissibile. Possono beneficiare del sostegno finanziario: per la linea A) le micro, piccole e medie imprese che, alla data del 6 aprile 2009, avevano unità locale censita nelle aree ammissibili, i liberi professionisti che, alla data del 6 aprile 2009, avevano il domicilio professionale, quale sede principale degli affari e interessi del professionista, nelle aree ammissibili, gli esercenti di attività di commercio ambulante che, alla data del 6 aprile 2009, erano titolari di attività