L'articolo è stato letto 1259 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamenti alle PMI ricadenti in aree di crisi non complesse, prorogati i termini

Slittano al 13 luglio i termini di accesso al bando che prevede di finanziare piani di rilancio delle PMI operanti nelle aree di crisi non complesse, che prevedano investimenti per riconversione industriale, razionalizzazione, realizzazione di nuovi prodotti o rinnovamento di impianti e processi produttivi. Sono ammessi anche progetti di modernizzazione dei processi gestionali, dell’organizzazione, del marketing di imprese esistenti e di nuova costituzione. I progetti dovranno prevedere una spesa minima di 50.000 euro e massima di 200.000 euro.

La Regione Abruzzo ha prorogato i termini di accesso al bando sulla Linea di azione 3.2.1 “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese” a valere sui fondi POR-FESR 2014-2020. L’ammontare complessivo delle risorse destinate ammontano a € 16.000.000,00 (sedicimilioni,00). Obiettivo dellìavviso è di contribuire a sostenere, attraverso aiuti de minimis, la ripresa economico-finanziaria ed occupazionale delle aree di crisi riconosciute a livello regionale, attraverso il rafforzamento dei processi produttivi, la riorganizzazione dei processi gestionali, organizzativi e di marketing e il rafforzamento della capacità produttiva delle imprese esistenti e di nuova costituzione. Al fine di attuare e rafforzare i piani di rilancio di tali aree, l'avviso è volto a sostenere progetti di investimento che, mediante riconversione industriale, razionalizzazione, realizzazione di nuovi prodotti, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo consentano di ristabilire condizioni di equilibrio economico e sociale, nonché di riavvio dei circuiti produttivi,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua