L'articolo è stato letto 2129 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi de minimis alle piccole imprese: chiarimenti

Attestazione della Capacità finanziaria può essere risciata anche dai Confidi. Il bando è destinato a favorire la creazione di imprese mediante la concessione di un contributo in regime de minimis alle piccole imprese in fase di avviamento. Il costo totale ammissibile del progetto presentato non deve essere inferiore a 30.000,00 euro. 

La Regione Sicilia ha emanato propria circolare per fornire chiarimenti sul bando "a sportello" in regime de minimis sull'Azione 3.5.1.02 "Aiuti alle imprese in fase di avviamento" a valere sul POR FESR Sicilia 2014/2020. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 20.000.000,00 euro.  In riferimento all'attestazione della capacità finanziaria dell'impresa da allegare in sede di presentazione di domanda viene chiarito che potrà essere redatta oltre che dagli istituti di credito anche dai  Consorzi Fidi. Tale dichiarazione attesta che l'impresa è nelle condizioni di apportare i mezzi propri secondo le indicazioni di cui al piano finanziario proposto e non costituisce lettera di credito e non ha in alcun modo natura fideiussoria. Obiettivo del bando è quello creare nuove piccole imprese prevalentemente negli ambiti tematici identificati dalla Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente, tenendo conto sempre dei valori e delle potenzialità espresse dal territorio di riferimento. Sarà inoltre sostenuto l’avvio di nuove imprese nei settori manifatturieri e nei settori emergenti collegati alla sfida europea, quali quelli della creazione e della cultura,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua