Giovani agricoltori: un corso di formazione sul marketing agroalimentare
Analisi, progettazione e monitoraggio dei risultati: questi alcuni aspetti che vengono trattati sulle buone prassi riguardo al marketing per le aziende agricole, in un corso e-learning che nasce grazie a INIPA – Coldiretti Education.
Essere giovani agricoltori, oggi, vuol dire aprirsi ad un settore che offre infinite opportunità per realizzarsi e realizzare un impiego che, anche grazie alle moderne tecnologie, è capace di dare molte soddisfazioni. I giovani imprenditori agricoli sono più smart, più innovativi, sono ragazzi che – come spesso si ricorda – hanno saputo coniugare perfettamente la tradizione agricola, quella tramandata da genitori e nonni, al progresso e all’innovazione. Parliamo di ragazzi che hanno colto l’opportunità e hanno saputo “sviluppare” idee brillanti e progetti per conquistare la fiducia di consumatori sempre più attenti alla qualità dei prodotti che acquistano, soprattutto se si tratta di prodotti di quell’agroalimentare Made in Italy che tutto il mondo ci invidia. E proprio ai giovani agricoltori è dedicato un corso di formazione on line sul marketing agroalimentare, uno strumento molto utile per imparare come affacciarsi sul mercato e proporre i propri prodotti con l’obiettivo finale di conquistare un numero sempre più ampio di clienti e dunque consumatori. Conoscere il mercato, la concorrenza e