Biblioteche e archivi storici, bando per progetti di valorizzazione
Stabilite condizioni e termini per presentare i progetti che valorizzano il patrimonio documentario e promuovono i servizi offerti a tutti i cittadini lombardi da biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale.
La Regione Lombardia ha pubblicato l'Avviso Unico 2017 “Interventi per attività culturali – Anni finanziari 2017 e 2018 - ll.rr. 9/1993, 81/1985, 39/1974, 21/2008” per la concessione di contributi destinati alla valorizzazione di biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale, stanziando risorse pari a € 450.667. L’intervento è finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi: valorizzazione del patrimonio documentario di biblioteche e archivi storici; sviluppo della conoscenza del patrimonio documentario e incremento della sua fruizione attraverso il sostegno a progetti di catalogazione di fondi documentari e descrizione archivistica; promozione e potenziamento dei servizi di biblioteche e archivi al fine di rendere più facile e amichevole la fruizione delle raccolte documentarie nonché dei servizi culturali offerti. Di seguito sono sintetizzati di seguito le caratteristiche dei soggetti proponenti e delle azioni finanziate: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Biblioteche: enti pubblici e soggetti privati (senza fini di lucro), proprietari o gestori di biblioteche di cui garantiscano l’apertura al pubblico e che siano associate a un sistema bibliotecario