Servizi ambientali da parte dell'acquacoltura
Prorogati i termini per accedere al bando che sostiene metodi di acquacoltura sostenibili e che consentano la conservazione e il miglioramento dell’ambiente e della biodiversità e la gestione del paesaggio e delle caratteristiche tradizionali delle zone dedite all’acquacoltura.
La Regione Veneto ha prorogato al 4 giugno 2020 i termini per accedere al bando emanato sulla Misura 2.54 - Prestazione di servizi ambientali da parte dell’acquacoltura a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Inoltre vengono elevate le risorse con ulteriori euro 913.398,13, portando lo stanziamento complessivo della misura ad euro 1.071.930,65. La misura, in linea anche con le azioni del Piano Strategico Acquacoltura 2014/2020 permette di sostenere metodi di acquacoltura sostenibili e che consentano la conservazione e il miglioramento dell’ambiente e della biodiversità e la gestione del paesaggio e delle caratteristiche tradizionali delle zone dedite all’acquacoltura. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Imprese acquicole Interventi ammissibili Sono ritenuti ammissibili a contributo gli interventi relativi all’applicazione di metodi di acquacoltura compatibili con esigenze ambientali specifiche e soggetti a requisiti di gestione specifici risultanti dalla designazione dei siti NATURA 2000 conformemente