Sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese
Pubblicato il bando riservato alle aggregazioni di imprese costituite nel numero minimo di 3 (tre) imprese, che si aggregano al fine di sviluppare un progetto strategico comune che presenta caratteristiche di elevati livelli di specificità o eccellenza. Saranno finanziati rogetti riferiti alle Attività collaborative di R&S e progetti riferiti al Riposizionamento competitivo. Solo per le Attività collaborative di R&S l’aggregazione deve obbligatoriamente prevedere il coinvolgimento di un organismo di ricerca ed è consentita la partecipazione di grandi imprese.
Come annunciato con comunicato stampa la Regione Veneto ha pubblicato il bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese a valere sul POR FESR 2014-2020 Asse 1. Azione 1.1.4 "Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi". Asse 3. Azione 3.3.1 "Sostegno al riposizionamento competitivo di sistemi imprenditoriali di tipo distrettuale o di filiera". Con il presente bando, la Regione intende incentivare la collaborazione e l’aggregazione tra imprese e soggetti della ricerca al fine di promuovere, mediante forme aggregative, la tutela, la valorizzazione, lo sviluppo e la diffusione della ricerca applicata al sistema produttivo nonché sostenere il riposizionamento competitivo delle imprese, la capacità di adattamento al mercato e l’attrattività per potenziali investitori. Il bando concorre, inoltre, a dare attuazione alla Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione della Regione Veneto (RIS3 Veneto) e recepisce gli indirizzi definiti dal Piano Strategico Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico e l’Innovazione. Le risorse messe a