Incentivi per la prevenzione dei danni alle foreste: ulteriore proroga
Slittano ancora i termini per accedere al bando che si propone di favorire la migliore gestione delle foreste, prevenendo i fenomeni che possano incidere negativamente sui boschi, quali incendi o disastri naturali. Gli interventi finanziati mirano, tra l'altro, a regimare meglio le acque e quindi ridurre il rischio di erosione, nonché a una migliore conservazione della biodiversità e del paesaggio.
La Regione Lombardia, considerato che la situazione di emergenza epidemiologica causa l’impossibilità oggettiva dei beneficiari a rispettare la scadenza prevista per la presentazione delle domande a valere sulla Misura 8 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste", Sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni alle foreste causati da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici", dell'Operazione 8.3.01 "Prevenzione dei danni alle foreste" del Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020, ha nuovamente prorogato tale termine alle ore 12,00 del 20 luglio 2020. L'operazione, prevista dal Reg.(UE) n.1305/2013 dell'Unione Europea, si propone di favorire la migliore gestione delle foreste, prevenendo i fenomeni che possano incidere negativamente sui boschi, quali incendi o disastri naturali. Gli interventi finanziati mirano, tra l'altro, a regimare meglio le acque e quindi ridurre il rischio di erosione, nonché a una migliore conservazione della biodiversità e del paesaggio. La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione, disponibile per l’applicazione del presente bando, è pari a € 18.000.000,00, così suddivisa: Tipologia