L'articolo è stato letto 675 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali

Pubblicato il bando che finanzia la nascita e il consolidamento delle micro, piccole e medie imprese. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.

La Giunta provinciale di Trento ha approvato Avviso n. 1/2017 "Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money" a valere sull'Asse 2: Accrescere la competitività delle PMI del POR FESR 2014-2020. L'Avviso intende finanziare la nascita e il consolidamento delle micro, piccole e medie imprese. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: "Qualità della Vita": conservazione e valorizzazione del paesaggio ambientale, antropizzato e urbano; turismo, cultura e tempo libero; città e comunità intelligenti; sanità, benessere e cura della persona. "Energia e Ambiente": utilizzo sostenibile delle risorse; edilizia sostenibile e recupero edilizio; sicurezza e monitoraggio ambientale GIS e remote sensing; smart system; energie rinnovabili/sistemi energetici; conservazione del patrimonio forestale e industria del legno. "Agrifood": sicurezza e tracciabilità degli alimenti; produttività e sostenibilità dei sistemi agricoli; qualità, salubrità degli alimenti, nutrizione e nutrigeomica; biodiversità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua