Sostegno agli investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili
Pubblicato il bando che finanzia la realizzazione di investimenti finalizzati ad un obiettivo di innovazione aziendale. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.
La Giunta provinciale di Trento ha approvato Avviso n. 2/2017 "Sostegno agli investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili" a valere sull'Asse 2: Accrescere la competitività delle PMI del POR FESR 2014-2020. Lo stanziamento complessivo previsto per il finanziamento dei progetti di cui al presente avviso è pari ad euro 5,1 milioni. L'avviso finanzia la realizzazione di investimenti finalizzati ad un obiettivo di innovazione aziendale. Gli investimenti si basano su un concetto ampio di innovazione che comprende non solo nuovi prodotti, nuovi servizi o nuovi processi, ma anche il perfezionamento o la ricombinazione della conoscenza esistente, nuovi metodi di commercializzazione e quindi di consolidamento e/o apertura di nuovi mercati e nuove forme di organizzazione aziendale capaci di generare un miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di efficienza, ottimizzazione e riduzione dei costi, diversificazione e qualità produttiva, posizionamento competitivo e/o penetrazione di nuovi mercati. Il perseguimento di tali obiettivi di innovazione deve risultare coerente con le priorità di intervento identificate dalla strategia di specializzazione intelligente del Trentino, con riferimento alle seguenti 4 aree di specializzazione: