Sostegno per l'acquisto di servizi di consulenza per l'innovazione aziendale
Pubblicato il bando che finanzia lo sviluppo di nuovi prodotti o di prodotti di nuovo design, di nuovi processi e per l'innovazione aziendale ivi comprese le strategie dell'organizzazione, la struttura del management, il posizionamento sui mercati regionali, nazionali ed esteri, le strategie di marketing. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.
La Giunta provinciale di Trento ha approvato Avviso n. 3/2017 "Sostegno per l'acquisto di servizi di consulenza per l'innovazione aziendale" a valere sull'Asse 1: Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione del POR FESR 2014-2020. Lo stanziamento complessivo previsto per il finanziamento dei progetti di cui al presente avviso è pari ad euro 2 milioni. L'Avviso intende finanziare le spese per lo sviluppo di nuovi prodotti o di prodotti di nuovo design, di nuovi processi e per l'innovazione aziendale ivi comprese le strategie dell'organizzazione, la struttura del management, il posizionamento sui mercati regionali, nazionali ed esteri, le strategie di marketing. Tutte le tipologie di consulenze proposte consentono alle imprese richiedenti di perseguire le finalità sopra indicate. Il perseguimento di tali obiettivi di innovazione deve risultare coerente con le priorità di intervento identificate dalla strategia di specializzazione intelligente del Trentino, con riferimento alle seguenti 4 aree di specializzazione: "Qualità della Vita": conservazione e valorizzazione del paesaggio ambientale, antropizzato e urbano; turismo, cultura e tempo libero; città e comunità intelligenti; sanità, benessere