L'articolo è stato letto 799 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Spettacoli dal vivo nei comuni colpiti dagli eventi sismici

Pubblicato l'avviso che sostiene la realizzazione di progetti di spettacolo dal vivo (teatro, musica e danza) nei comuni del Lazio colpiti dagli eventi sismici del 2016. Gli eventi dovranno essere realizzati entro la data del 31 ottobre 2017.

La Regione Lazio al fine di garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale nell’ambito del territorio regionale e, a seguito degli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto nell’area del “cratere del terremoto”, intende sostenere iniziative di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza), in grado di rappresentare un richiamo per fruitori esterni e di animare la vita culturale e sociale delle comunità locali e debbono svolgersi nei comuni dell’area del “cratere del terremoto” ricadenti nel territorio della Regione Lazio. Le risorse destinate ammontano a Euro 100.000,00. Saranno escluse le istanze riguardanti iniziative già finanziate per l’annualità 2017 con la L.R. 15/2014. Possono presentare domanda di contributo i comuni di Accumuli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Castel S. Angelo, Cittaducale. Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Posta, Rieti e Rivodutri. Ogni soggetto può presentare, in forma singola o associata, un’unica candidatura. Per i progetti presentati in forma associata, il contributo deve essere richiesto dal soggetto “capofila”, unico interlocutore per la Regione, il

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua