Innodriver S3: Supporto ai processi di brevettazione
Stabilite le condizioni e le modalità di accesso alla misura che prevede un sostegno economico per supportare le imprese che hanno fatto domanda di uno o più brevetti europei, europei unitari (brevetto unico europeo con effetto unitario giuridicamente valido e protetto nei paesi dell’unione europea) e/o internazionali relativamente a invenzione industriale, modello di utilità, disegno o modello ornamentale, nuova varietà vegetale, topografia di semiconduttori.
La Regione Lombardia, secondo quanto inndicato nei criteri attuativi, ha pubblicato il bando Innodriver S3 - Edizione 2017 a valere sull'Azione I.1.b.1.1 del POR FESR 2014-2020 con il quale intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde nell’acquisizione e sviluppo di servizi avanzati di innovazione tecnologica e nei processi di brevettazione. Il bando, che contribuisce anche al perseguimento degli obiettivi della Smart Specialisation Strategy (S3) per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia, è volto a: stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca; accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, sostenendo progetti di qualità presentati ma non finanziati nell’ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020; sostenere i processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali. Il bando prevede le seguenti 3 misure di innovazione tecnologica: Misura A - Collaborazione tra PMI e centri di ricerca: progetti di innovazione di processo o prodotto in almeno una delle aree di specializzazione individuate dalla “strategia