L'articolo è stato letto 1023 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Salute e sicurezza nel settore della pesca: ulteriore rettifica

Integrata la documentazione da produrre sul bando che mira a sostenere gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.

La Regione Abruzzo ha integrato l'avviso per la presentazione delle domande di contributo sulla misura 1.32 - Salute e sicurezza del PO FEAMP 2014/2020. Le risorse disponibili ammontano a € 372.544. La rettifica riguarda: documentazione attestante la congruità dei costi viene rettificata nel modo seguente: per interventi già avviati, ma non conclusi alla data di presentazione della domanda: perizia asseverata attestante la congruità dei costi unitari modalità di erogazione dei contributi: aggiunta la documentazione produrre ai soli fini del pagamento del saldo Si rammenta che al bando precedentemente era stata apportata una correzione ad un errore materiale  in relazione al limite massimo riconoscibile per le spese generali. In quanto nella versione precedente veniva erroneamente indicato che nel caso di presentazione di più misure le spese generali venivano riconosciuto per un importo complessivo non superiore al 12% per ciascuna domanda. Viene pertanto stralciato tale paragrafo. Sono pertanto considerate ammissibili le spese generali nel limite massimo del 4%. La misura è volta a determinare migliori condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori, in linea

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua