Contributi ai progetti di sceneggiatura
Pubblicato il bando per la concessione di contributi, destinati a progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale. Saranno selezionate fino ad un massimo di cinque opere, di cui una candidata da un giovane esordiente (autore della sceneggiatura di età compresa tra i 16 e i 29 anni).
La Regione concede contributi ai progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale (art. 4 L.R. 15/2006). Possono essere selezionate fino ad un massimo di cinque opere scelte sulla base dei criteri previsti dall’art. 12 della citata L.R. n. 15/2006 e fra quelli ritenuti ammissibili al contributo, almeno uno deve essere destinato a un giovane esordiente (autore della sceneggiatura di età compresa tra i 16 e i 29 anni). Le risorse stanziate ammontano a € 200.000,00. I contributi possono essere richiesti dalle: Imprese individuali o Società di produzione legalmente costituite da almeno 24 mesi e avere come finalità e attività principale la produzione di opere audiovisive. Le imprese individuali e le società di distribuzione dovranno altresì: a) Essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio e non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali in corso; b) Avere codice ATECO primario 59.11, se italiane, o la classificazione equivalente, se aventi sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea; c) Non presentare le caratteristiche