L'articolo è stato letto 1221 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Prevenzione dei rischi nelle aree boschive: integrazioni e proroga

Slittano i termini per accedere al bando che dispone la concessione di contributi ai proprietari e/o ai gestori di superfici forestali a copertura dei costi sostenuti per la creazione o manutenzione di infrastrutture di protezione, per attività di prevenzione e monitoraggio contro gli incendi boschivi e altri pericoli naturali, favorendo l'adozione di adeguati sistemi di prevenzione e tutela delle foreste da disastri naturali e dagli incendi migliorandone altresì la funzione di difesa idrogeologica.

La Regione Lazio ha apportato modifiche e prorogato i termini per accedere al bando emanato nell'ambito della Misura 8 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste" - Sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" - Tipologia di Operazione 8.3.1 "Prevenzione dei danni alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici". A seguito delle modifiche viene approvato il testo consolidato, inserendo per le istanze che verranno finanziate in regime di “de minimis”, i relativi format concernenti le autodichiarazioni che dovranno essere rese dai soggetti interessati a richiedere domanda di sostegno, e viene stabilito che il termine per la presentazione delle domande di finanziamento è prorogato, dal 29 settembre 2017, al 31 ottobre 2017. La presente operazione prevede un sostegno ai proprietari e/o ai gestori di superfici forestali a copertura dei costi sostenuti per la creazione/manutenzione di infrastrutture di protezione, attività di prevenzione e monitoraggio contro gli incendi boschivi e altri pericoli naturali, favorendo l'adozione di adeguati sistemi di prevenzione e tutela

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua