Reddito di Inclusione Formativa, al via la manifestazione d'interesse
Aperta la manifestazione d'interesse volta a individuare soggetti altamente qualificati e in possesso di adeguate capacità tecniche e strutturali, cui demandare la realizzazione e la gestione del "RIF - Reddito di Inclusione Formativa" per un intervento di cittadinanza ed empowerment, attuato mediante una carta di pagamento ricaricabile per l'acquisizione di misure e servizi di politica attiva.
La Regione Lazio ha pubblicato l'avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a svolgere il ruolo di Soggetto Erogatore per la realizzazione di un intervento di cittadinanza ed empowerment -"RIF - Reddito di Inclusione Formativa" a valere sull' Asse 1 - Occupazione - Priorità di investimento 8.i - Obiettivo specifico 8.5 e sull' Asse 2 - Inclusione sociale lotta alla Povertà - Priorità di investimento 9.i - Obiettivo specifico 9.2 Azione Cardine 42. Con l'avviso la Regione intende individuare soggetti altamente qualificati e in possesso di adeguate capacità tecniche e strutturali, cui demandare la realizzazione e la gestione del "RIF - Reddito di Inclusione Formativa" per un intervento di cittadinanza ed empowerment, attuato mediante una carta di pagamento ricaricabile per l'acquisizione di misure e servizi di politica attiva. Tale procedura, non competitiva, si esplica attraverso una proposta di convenzione rivolta per adesione a tutti i soggetti potenzialmente interessati (c.d. "convenzionamento aperto"), nel rispetto dei criteri economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, pubblicità e trasparenza dell'azione amministrativa. Le risorse destinate per l'intero intervento cui attiene il presente avviso