L'articolo è stato letto 473 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Teatri e cinema sicuri e accessibili a tutti: ecco il nuovo bando

La nostra è una delle regioni in Europa che ha investito di più sul cinema e sull'audiovisivo, settori fondamentali che lavoro e sviluppo. Ora, con questo bando, mettiamo a disposizione nuovi contributi, per ristrutturare e mettere in sicurezza  teatri e cinema.

Abbattere barriere architettoniche nei cinema e nei teatri del Lazio, per favorire questi interventi così come la messa in sicurezza delle strutture, la Regione Lazio mette a disposizione 1 milione di euro risorse. 40mila euro è l'importo massimo del contributo e l'importo massimo finanziabile non può superare il 60% della spesa complessivo dell'intervento. I contributi sono a fondo perduto e rivolti ai privati proprietari o gestori dei teatri e dei cinema, per aiutarli a sostenere i costi di realizzazione di una serie di interventi, come ad esempio: realizzazione di progetti relativi all'abbattimento delle barriere architettoniche messa in sicurezza dotazione di ausili audiovisivi o interpreti della Lingua dei Segni per permettere a tutte e tutti di usufruire di tali servizi Chi può partecipare? I beneficiari sono i proprietari privati o i gestori di teatri e cinema aperti al pubblico che nel 2016 abbiano svolto attività cinematografica, teatrale o mista, per almeno 100 giorni. Inoltre, non devono aver ricevuto complessivamente, nell'ultimo triennio 2015-2017, contributo pubblici superiori a 200mila euro, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia di "aiuti di stato". Un sostegno alle provincie del Lazio. Almeno il 25% dello

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua