Attività di compostaggio e autocompostaggio: prorogati i termini
Slitta al 9 ottobre il termine per accedere al bando destinato alla realizzazione di progetti di riduzione della produzione di rifiuti tramite il sostegno alla diffusione della pratica del compostaggio effettuato da utenze domestiche e non domestiche, in sostituzione, totale o parziale, del servizio di raccolta della frazione organica.
La Regione Lazio, tenuto conto che il periodo ha interessato il mese di agosto, ha ritenuto opportunuo prorogare i termini di accesso al bando per "Misure a favore delle attività di compostaggio e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica per i Comuni del Lazio e Roma Capitale". Inoltre, al fine di terminare l'istruttoria dei progetti entro la vigenza del bilancio 2017, fissa il termine per la conclusione del procedimento in giorni 70 anziché 90 dalla scadenza del termine di presentazione delle domande. Le risorse disponibili per il periodo di operatività di programmazione 2017-2019 sono pari ad € 9.100.000,00 per l'anno 2017, € 9.600.000,00 per l'anno 2018 ed € 15.600.000,00 per l'anno 2019, oltre la somma di € 1.600.000,00 da destinarsi al progetto pilota da realizzarsi nell'ambito di Roma Capitale, incrementabili da eventuali ulteriori risorse che si rendessero disponibili. Il presente bando supporta programmi e interventi, anche in forma sperimentale, viene riconosciuta come prioritaria l'attivazione delle azioni utili ad intercettare selettivamente la frazione organica biodegradabile (CER 20.01.08) e le forme di trattamento sul sito di produzione, sia esso utenza domestica, non domestica o pubblica. Quale azione