L'articolo è stato letto 1410 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti sviluppati da aggregazioni di imprese

Fissati i termini per accedere al bando che prevede un sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi” e agli interventi a favore dei distretti industriali e delle reti innovative regionali.

La Regione Veneto ha fissato i termini e definito le modalità per la presentazione delle domande a valere sul bando sull'Azione 1.1.4 "Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle reti innovative regionali e dai distretti industriali" del POR FESR 2014-2020. Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale attuati da imprese aderenti alle Reti Innovative Regionali o appartenenti ai Distretti Industriali in collaborazione con organismi di ricerca. Gli obiettivi specifici e i risultati attesi da ciascun progetto dovranno essere volti alla mitigazione degli effetti negativi derivanti dall’emergenza sanitaria generata dalla pandemia di “COVID-19”. A tal fine, le innovazioni nei prodotti, nei servizi, nei processi, nelle tecnologie, promosse dal progetto, potranno essere orientate a fronteggiare la situazione emergenziale contingente, oppure essere proiettate in un’ottica post-emergenziale, per la transizione a nuovi modelli industriali, produttivi, di business e di consumo. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento delle azioni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua