L'articolo è stato letto 862 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Avvio di imprese per attività non agricole in aree rurali

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi destinati all’avvio di nuove attività nel settore forestale e di servizi alla persona rivolta a bambini in età prescolare e scolare, anziani e soggetti non autosufficienti.

La Regione Liguria ha emanato il bando sulla misura 6.2 "Aiuto all’avvio di imprese per attività non agricole in aree rurali" del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a complessivi € 860.000,00 suddivise per le annuaità 2017-2020.  Tale intervento prevede un sostegno destinato: all’avvio di nuove attività nel settore forestale; all’avvio di nuove attività di servizi alla persona Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto a carattere forfettario, erogato previa attuazione di un piano aziendale di sviluppo. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere al bando: Per l’avvio di nuove attività nel settore forestale: persone fisiche; micro e piccole imprese, comprese le imprese agricole. Sono considerate imprese agricole le imprese dotate di partita IVA con codice attività riferito all'attività agricola. Per l’avvio di nuove attività di servizi alla persona rivolta a bambini in età prescolare e scolare, anziani e soggetti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua