L'articolo è stato letto 832 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Liquidità Sisma finanziamenti a tasso zero alle microimprese

Tale linea di intervento prevedere la concessione di finanziamenti, a tasso 0 fino a 10.000 euro, per esigenze di liquidità rivolti alle microimprese (ditte individuali, società di persone e società di capitali) già esistenti al momento dell’evento sismico del 24 agosto 2016, operanti nei 15 comuni del Lazio rientranti nell’area del cratere sismico e che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario.

La Regione Lazio ha definito le modalità di concessione di finanziamenti a tasso agevolato a valere sul Fondo Regionale per il Microcredito e la Microfinanza: Sezione Speciale FSE 2014-2020. L'avviso si articola in due Linee di Intervento di seguito indicate: A. Fondo Futuro 2014-2020: Finanziamenti a tasso agevolato a sostegno di un piano di investimento o di avviamento di impresa (si veda articolo sulla linea di intervento A) B. Liquidità Sisma: Finanziamenti a tasso zero a sostegno della liquidità, destinata esclusivamente alle imprese già operanti nel cratere sismico alla data del 24 agosto 2016. La Sezione Speciale Liquidità Sisma è dedicata all’erogazione di finanziamenti a tasso zero a copertura delle esigenze di liquidità delle imprese operanti nei 15 Comuni del Lazio ricadenti dell’Area del Cratere Sismico. La dotazione finanziaria della linea di intervento B Liquidità Sisma è pari a 3,2 milioni di euro, stanziati a valere su risorse del bilancio regionale in attuazione della DGR n. 140/2017, destinati esclusivamente a dare copertura al fabbisogno di liquidità delle imprese già

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua