L'articolo è stato letto 1204 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Poli di ricerca e innovazione: ulteriore proroga

Slittano i termini per accedere alle agevolazioni destinate alle imprese aderenti ai 5 Poli di Ricerca e Innovazione della Regione Liguria per supportare la realizzazione di progetti ricerca e promuovere lo sviluppo tecnologico e sperimentale, sulle aree tematiche individuate dalla strategia regionale di Smart specialisation strategy. 

La Regione Liguria ha ulteriormente prorogato i termini per accedere al bando POR FESR 2014-2020 Asse 1 "Ricerca ed Innovazione" - Azione 1.2.4 - Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione". Il bando promuove la realizzazione di progetti complessi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie della “Smart Specialisation Strategy” regionale da parte delle imprese aderenti ai 5 Poli di Ricerca e Innovazione della Regione Liguria. I cinque poli sono: Polo Ligure Scienze della vita che ha come soggetto gestore Liguria digitale e aggrega i poli Politecmed, SI4Life e Tecnobionet; Polo Sosia, che opera nell’ambito della sicurezza e dell’automazione, con soggetto gestore Siit; Polo Transit, che opera nell’ambito della logistica e dei trasporti, con soggetto gestore Siit; Polo Distretto ligure delle tecnologie marine con soggetto gestore il Dltm della Spezia; Polo dell’innovazione Energia ambiente e sviluppo sostenibile, con soggetto gestore Ticass e che aggrega i Poli Ticass

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua