Apicoltura, al via i contributi
Pubblicati i criteri e le modalità di accesso ai contributi destinati agli enti alle forme associate di apicoltori a valere sul Programma 2017-2018 per le azioni di miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura.
La Regione Veneto ha pubblicato gli indirizzi procedurali generali relativi alla concessione dei contributi, a favore dell'apicoltura. La ripartizione, tra le varie misure, azioni e sottoazioni, dell’importo complessivo assegnato alla Regione Veneto pari a € 347.322,69. Possono accedere ai contributi: Gli apicoltori, anche per il tramite delle forme associate, in regola con gli obblighi di identificazione e registrazione degli alveari ai sensi delle vigenti disposizioni in materia. Le forme associate: le Organizzazioni di produttori del settore apistico, le Associazioni di apicoltori e loro Unioni, le federazioni, le Società, le Cooperative e i Consorzi di tutela del settore apistico aventi le seguenti caratteristiche minime: a) legalmente costituite; b) aventi sede legale sul territorio regionale; c) rappresentative di più di 50 soci in regola con gli obblighi di identificazione e registrazione degli alveari ai sensi delle vigenti disposizioni in materia. Ai fini della determinazione del rispetto del requisito minimo relativo al numero di soci regolarmente iscritti, devono essere considerati solo quelli aventi sede legale sul territorio regionale, registrati all’anagrafe nazionale e censiti nei termini dalla stessa previsti per l’anno 2016