L'articolo è stato letto 1140 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infrastrutture aperte per la Ricerca

10 milioni di euro per sostenere la nascita di una rete di piattaforme specializzate nel trasferimento dell’innovazione tecnologica che funzionino da ponti tra ricerca, impresa e mercato, tesi a ricongiungere le attività di innovazione con i temi dello sviluppo economico, agendo come vettori di crescita della competitività delle imprese e luoghi di creazione di nuove competenze da impegnare nel mondo del lavoro.

La Regione Lazio ha pubblicato il bando "Infrastrutture aperte per la Ricerca" in attuazione della Legge Regionale n. 13 del 4 agosto 2008, ed in coerenza con le traiettorie di sviluppo individuate dalla Smart Specialisation Strategy. L'obiettivo del bando è quello di sostenere la nascita di una rete territoriale di piattaforme per il trasferimento dell’innovazione tecnologica.  Si tratta di infrastrutture che devono fungere da ponte tra ricerca, impresa e mercato, allo scopo di ricongiungere le attività di innovazione con i temi dello sviluppo economico e agendo come vettori di crescita della competitività delle imprese e luoghi di creazione di nuove competenze da impegnare nel mondo del lavoro, in coerenza con la Smart Specialization Strategy della Regione Lazio. Le agevolazioni sono concesse per l’avviamento o il potenziamento di Infrastrutture per la Ricerca da parte di soggetti (persone giuridiche o articolazioni di OdR di Diritto), anche da costituirsi. Tali infrastrutture dovranno necessariamente essere dedicate prevalentemente ad attività economiche di ricerca e trasferimento tecnologico rivolte, in modo aperto e non discriminatorio, alla comunità scientifica e, soprattutto, alle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua